Rimodellamento della silhouette per una nuova vita

Rimozione e riduzione del grasso tramite liposuzione e criolipolisi

Quando la dieta, l'esercizio fisico e altri sforzi si rivelano inefficaci, spesso si prova una grande frustrazione. Quando il sentimento di vergogna domina la vita, si evitano eventi sociali come la piscina o ci si sottrae del tutto alla vita sociale, è necessario agire. La solitudine spesso minaccia la felicità, aumentando la frustrazione: è così facile perdere di vista l'obiettivo. È qui che si intrecciano i valori interiori ed esteriori: quando ci si sente in forma e belli, si irradia questa sensazione e si assume una postura completamente diversa. Di conseguenza, si viene percepiti come più attraenti, il che a sua volta è un balsamo per l'anima e l'autostima.

Desiderate ridurre la circonferenza addominale o i depositi di grasso localizzati in altre parti del corpo? Se vi sottoponete alla liposuzione o alla criolipolisi con i nostri metodi più moderni, potrete beneficiare di forme del corpo più attraenti e definite a lungo termine.

Modellamento del corpo con il metodo classico, consolidato e sicuro

Liposuzione

Sognate una silhouette più stretta e snella? La soluzione potrebbe essere più vicina di quanto pensiate: con le nostre innovative ed efficienti tecniche di liposuzione, vi offriamo la possibilità di rimuovere i depositi di grasso indesiderati in modo mirato ed efficace per rivelare la vostra bellezza naturale. Il Prof. Dr. Alexander Gardetto comprende le esigenze individuali di ogni paziente e vi aiuta abilmente a raggiungere i vostri obiettivi estetici. Grazie a metodi di trattamento precisi e delicati, è possibile eliminare i depositi di grasso ostinato su addome, fianchi, glutei, cosce, braccia e altre aree problematiche. Grazie alla nostra esperienza pluriennale e alla tecnologia avanzata, otteniamo risultati armoniosi che mettono in risalto la vostra bellezza naturale.

Shock termico per rimodellare la silhouette

Criolipolisi con “Cryoliposculpt”

Anche i depositi di grasso ostinati possono essere contrastati con questa tecnica non invasiva e indolore. In parole povere: le cellule di grasso vengono congelate. Questo le danneggia, per cui in seguito vengono automaticamente scomposte dall'organismo. Dopo il trattamento rimangono solo un leggero rossore e un lieve gonfiore, che possono essere facilmente eliminati dopo un breve massaggio. È possibile riprendere immediatamente le proprie attività quotidiane. Il risultato finale sarà visibile dopo circa un mese. La crioliposcultura non solo riduce i depositi di grasso in alcune parti del corpo, ma migliora anche i segni della cellulite, rassoda la pelle e ne migliora la consistenza. È quindi un metodo molto adatto per la pelle cadente e le rughe. La crioliposcultura viene utilizzata anche per il drenaggio linfatico.

Numerosi studi scientifici hanno dimostrato una significativa riduzione del grasso sottocutaneo con il metodo Cryoliposculpt, senza alcun danno per la pelle, i vasi sanguigni o altri tessuti. Questa sicurezza è un prerequisito per l'applicazione della terapia nel mio centro.

Prof. Dr. Alexander Gardetto

Indicazioni e metodi di trattamento

La liposuzione invasiva e la criolipolisi non invasiva sono trattamenti sicuri e frequentemente utilizzati per rimuovere i depositi di grasso localizzati. Ultrasuoni, getto d'acqua, raggio laser, liposhifting, vibrazioni: tutti questi metodi sono adatti a ridurre in modo permanente la pelle e il tessuto adiposo in eccesso. La liposuzione è una scienza a sé stante che richiede una grande esperienza: il medico deve sapere quanto grasso deve essere aspirato e da quale zona per ottenere un aspetto bello, regolare e armonioso. È molto simile al modellamento della silhouette attraverso l'applicazione del freddo, cioè la criolipolisi. Il risultato dura a lungo con il giusto comportamento: dopo questi trattamenti, il corpo ha difficoltà a riprodurre nuove cellule di grasso nelle aree corrispondenti.

Liposuzione classica

È una delle procedure più comuni della medicina estetica. Molte persone la considerano un modo pratico per perdere peso, ma non è così. Ha senso solo se il paziente prende le dovute precauzioni con una dieta sana e un sufficiente esercizio fisico.

Tipi di liposuzione:

  • Con laser (il cosiddetto “Endolift”).

  • Terapia a onde d'urto

  • Ultrasuoni (UAL)

  • Getto d'acqua (WAL)

Rimozione del grasso attraverso il freddo: criolipolisi

Una procedura non chirurgica, cioè che non richiede un intervento. La criolipolisi è nota anche come trattamento Cooltech ed è ideale per rimuovere i depositi di grasso indesiderati. Può ridurre in modo significativo i depositi di grasso su addome, fianchi, braccia, cosce e glutei. Nel nostro centro eseguiamo la criolipolisi con il metodo efficiente e certificato “Cryoliposculpt”. Questo metodo funziona con la cosiddetta biostimolazione. L'organismo stesso scompone il tessuto adiposo in eccesso.

Grazie alla tecnologia più avanzata, durante il trattamento si può stare del tutto tranquilli: il dispositivo segue il programma prescritto non appena entra in contatto con la pelle. È quindi possibile sottoporsi ad altri trattamenti durante la Cryoliposculpt.

Trapianto di grasso autologo

Questo metodo è noto anche come liposuzione ad alta definizione VASER ed è una forma speciale di liposuzione. Il grasso viene rimosso dalle aree problematiche e aggiunto ad altre aree. Il corpo viene modellato in modo armonioso - l'attenzione è rivolta all'immagine del corpo nel suo complesso, non solo all'area problematica. La tecnica può essere applicata a tutte le aree, ma è particolarmente efficace su braccia, gambe, addome, fianchi e schiena.

Liposhifting

Questa tecnica si riferisce al trasferimento e alla ridistribuzione mirata del tessuto adiposo da un'area del corpo a un'altra per ottenere una silhouette armoniosa ed equilibrata. In sostanza, il tessuto adiposo viene aspirato dalle aree in eccesso, come i fianchi, le cosce o l'addome, e trapiantato nelle aree che necessitano di maggiore volume, come i glutei o il seno. Questo processo può aiutare a ottenere una forma e un contorno più naturali senza dover ricorrere a protesi.

Il vostro riflesso è l'opera d'arte su cui lavorate ogni giorno.

Prof. Dr. Alexander Gardetto

Procedura di trattamento

Se eseguito da un esperto sulle aree interessate, è sicuro ed estremamente efficace, ma attenzione: non deve essere considerato un metodo rapido e semplice. È necessario e utile solo in determinate circostanze. State considerando la liposuzione o la criolipolisi? Contattateci per una consulenza informativa e per porre tutte le vostre domande. La nostra sede è a Bressanone.

Diffidate dalle offerte di istituti non specializzati: in questi centri si possono subire danni considerevoli e lesioni permanenti che non possono essere cancellate!

In caso di liposuzione classica

maggiori dettagli

Durata: 1-2,5 ore (di solito è sufficiente una sola seduta)

Anestesia: anestesia parziale o generale - da decidere durante il consulto

Procedura:

Fase 1: viene iniettata una soluzione salina e un anestetico. In questo modo si prepara il tessuto al meglio per l'eliminazione delle cellule adipose.

Fase 2: il grasso viene aspirato con cannule di varie dimensioni e spessore (da 3 mm a 4,5 mm).

Fase 3: nella maggior parte dei casi, l'intervento viene eseguito in regime ambulatoriale e si può tornare a casa la sera stessa. Per gli interventi di liposuzione di maggiore entità, tuttavia, è previsto o consigliabile un pernottamento in reparto.

Dopo l'intervento:

  1. Non stupitevi se la pelle si indurisce o si forma un livido (ematomi cutanei). Sono del tutto normali e assolutamente innocui.

  2. Indossare indumenti compressivi per 6-8 settimane: assicurano un drenaggio linfatico permanente.

  3. Il drenaggio linfatico manuale favorisce inoltre la depurazione e l'eliminazione delle sostanze da disgregare.

  4. È indispensabile attenersi a tutte le informazioni ricevute per iscritto.

Pronti per tornare al lavoro? Dopo 3-5 giorni.

Sport? Dopo 2 settimane.

Risultato finale? Dopo circa 6-8 mesi.

Cicatrici? Rimarranno, ma misurano solo circa 5 mm.

Rimozione del grasso attraverso il freddo/la criolipolisi

maggiori dettagli

Durata: circa 50 minuti (sono necessarie due sedute)

Anestesia: non necessaria in quanto si tratta di una procedura non invasiva. Il trattamento viene eseguito in regime ambulatoriale. La maggior parte dei pazienti avverte solo una sensazione di freddo durante il trattamento ed eventualmente una leggera sensazione di trazione o risucchio sulla pelle, a seconda del dispositivo utilizzato. Tuttavia, la decisione di un eventuale trattamento anestetico dipende da vari fattori, tra cui la sensibilità individuale del paziente al dolore. In alcuni casi è possibile applicare un gel anestetico locale sulla pelle per ridurre al minimo il disagio durante il trattamento.

Procedura: cosa succede esattamente durante la criolipolisi con Cryoliposculpt?

Durante il trattamento, della durata di circa 50 minuti, il dispositivo viene posizionato su ogni area da trattare. È dotato di una membrana speciale che garantisce la traspirazione della pelle durante il procedimento. L'estremità del dispositivo si raffredda fino a -10 °C a contatto con la pelle. Gli impulsi elettrici innescano micro-contrazioni nel tessuto e il freddo localizzato provoca la morte delle cellule adipose presenti. Nei mesi successivi, gli adipociti (cellule del tessuto adiposo) inviano segnali che attirano i macrofagi (cellule spazzino giganti). Queste ultime consumano le cellule grasse e le digeriscono. Le cellule morte e il grasso in esse immagazzinato vengono quindi semplicemente scomposti dall'organismo ed espulsi attraverso il fegato. Dopo il trattamento, l'elasticità della pelle è completamente ripristinata.

Vantaggi:

  1. Risparmio di tempo: il metodo Cryoliposculpt comprende anche la tecnica “Fit4”, che consente di trattare più parti del corpo contemporaneamente. Oggi sono necessarie solo 1-2 sedute in totale. L'intervallo tra il primo e il secondo trattamento è di circa 60 giorni. I primi risultati sono visibili dopo pochi giorni, mentre i risultati permanenti a lungo termine si vedono dopo circa 2 mesi dall'ultimo trattamento.

  2. Senza bisturi: la criolipolisi tramite Cryoliposculpt è un metodo non invasivo. Ciò significa anche che

Dopo l'intervento:

  1. Dopo il trattamento possono verificarsi temporanei arrossamenti, gonfiori, indurimenti della pelle o lividi (ematomi cutanei) o altri piccoli fastidi. Si tratta di fenomeni del tutto normali e assolutamente innocui, che di solito si attenuano nel giro di pochi giorni.

  2. Indossare sempre indumenti compressivi per 3 settimane.

  3. Il drenaggio linfatico manuale favorisce inoltre la depurazione e l'eliminazione delle sostanze da scomporre.

  4. Indossare una protezione solare sufficiente sulle zone trattate per almeno 2 settimane.

  5. È fondamentale attenersi a tutte le istruzioni ricevute per iscritto.

Pronti per tornare al lavoro? Di norma, non è necessario alcun periodo di inattività.

Sport? In genere è possibile riprendere immediatamente l'attività sportiva. Se vi sentite bene dopo il trattamento e non avete sintomi spiacevoli, potete tornare lentamente al vostro normale programma di allenamento.

Risultato finale? I primi risultati sono visibili immediatamente. Dopo circa 5 mesi, si ottengono risultati permanenti.

Cicatrici? Trattandosi di una procedura non invasiva, non viene praticata alcuna incisione e quindi non rimangono cicatrici.

Con il giusto trattamento, possiamo risolvere anche questo problema

Lipedema o linfedema

Se vi è stato diagnosticato un lipedema, un chirurgo plastico può essere la soluzione giusta per aiutarvi a sottoporvi a un intervento. La liposuzione può essere eseguita dopo un consulto dettagliato. Poiché devono essere rimosse grandi quantità di grasso, l'intervento viene solitamente eseguito in anestesia generale. È consigliabile anche un ricovero di una notte in reparto. Il riposo, l'elevazione e l'uso di indumenti compressivi sono fondamentali nei giorni successivi. Naturalmente riceverete da noi in clinica istruzioni più dettagliate e personalizzate.


A causa dei sintomi, le persone colpite - che sono per lo più donne - spesso si accorgono da sole del disturbo cronico della distribuzione del grasso. L'aumento sproporzionato del tessuto adiposo su gambe, glutei o braccia è il sintomo più evidente della patologia. Purtroppo per i pazienti, è particolarmente resistente all'esercizio fisico, allo sport e a una dieta controllata, il che può portare a un elevato livello di disagio psicologico. Le aree del corpo colpite sono sensibili al tatto e il dolore è più intenso. Il lipedema provoca anche un'infiammazione del tessuto adiposo, che è nota come causa di affaticamento e stanchezza cronica.

FAQs

Domande frequenti e rischi

Come qualsiasi altro trattamento medico, la liposuzione o criolipolisi comporta naturalmente una certa dose di rischio. Grazie alle tecnologie più avanzate, alle eccellenti condizioni di trattamento e, naturalmente, all'ambiente sterile, la probabilità di effetti collaterali gravi può essere ridotta quasi a zero.

Quali sono le aree più comuni in cui viene eseguita la liposuzione o la criolipolisi?

Un problema che riguarda solo le donne è la cosiddetta “bisaccia”. Si tratta di un accumulo di tessuto nel terzo laterale superiore delle cosce, cioè vicino ai fianchi. Molto spesso la tendenza ad accumulare depositi in questa zona è ereditaria, per cui le diete, gli sport di resistenza e la perdita di peso sono di scarso aiuto.

La regione del sedere è una zona particolarmente sensibile per la liposuzione e rende questo trattamento una questione delicata. Se il chirurgo non è abbastanza esperto, possono comparire fossette antiestetiche o i glutei possono apparire appiattiti e cedevoli. La transizione tra i glutei e il solco gluteo in particolare deve essere preservata.

Le cosce, sia all'interno che all'esterno, devono sempre essere esaminate a fondo per verificare la qualità dei tessuti prima di eseguire la liposuzione. Nella maggior parte dei casi si ricorre a una liposuzione circolare, cioè su tutto il perimetro, che porta a una riduzione significativa della circonferenza della coscia ed elimina o riduce al minimo lo sgradevole sfregamento dell'interno coscia.

Le ginocchia possono essere trattate relativamente bene all'interno, ma meno bene all'esterno, in quanto spesso vi è un eccesso di tessuto che necessita di essere rassodato, ma per il quale non esiste ancora un metodo adeguato.

È possibile e spesso viene scelta una combinazione di diverse regioni.

Quali sono i rischi della liposuzione classica?

  • Gonfiore nelle aree trattate o nelle regioni limitrofe

  • Ematoma

  • Stasi linfatica: nei primi giorni può verificarsi un aumento di peso (circa 5 kg). A questo punto è necessario un drenaggio linfatico, oltre all'uso di indumenti compressivi. Si tratta di un tipo particolare di massaggio medico in cui si stimola il trasporto del liquido linfatico nei vasi linfatici con tecniche di massaggio delicate.

  • Gli infossamenti o le irregolarità vengono prima eliminati con un massaggio e poi con una piccola correzione, cioè con un'altra procedura accurata. L'acido ialuronico può anche aiutare a riempire lievi protuberanze.

  • Una seduta è sufficiente.

  • Infezioni e infiammazioni sono improbabili grazie alla somministrazione profilattica di antibiotici.

Quali sono i rischi della rimozione del grasso con la criolipolisi?

  • Arrossamento, gonfiore, indurimento della pelle o ecchimosi.

  • Il tessuto può reagire con dolore quando viene raffreddato così tanto. Tuttavia, la nostra nuova tecnologia “Tissue Active” riduce di molto questo problema.

  • Congelamento localizzato (geloni)

  • Cicatrici permanenti

  • Iperplasia adiposa: in casi estremamente rari, può verificarsi l'effetto opposto: invece di morire, le cellule adipose si ingrandiscono e dopo il trattamento si formano ulteriori depositi di grasso, che possono essere eliminati solo con una liposuzione classica. Questo effetto collaterale può verificarsi sull'addome, ma anche sulle braccia e sulle gambe, a seconda del punto in cui il grasso è stato aspirato. Gli uomini sono più frequentemente colpiti da questo effetto collaterale rispetto alle donne, ma è estremamente raro.

Una questione complessa

Liposuzione in caso di obesità

La liposuzione è una procedura estetica che mira a rimuovere i depositi di grasso localizzati, ma non è sempre adatta al trattamento dell'obesità. Le persone affette da obesità possono beneficiare della liposuzione se presentano alcune aree problematiche che non scompaiono nonostante la dieta e l'esercizio fisico. In questi casi, tuttavia, la liposuzione può fornire solo un miglioramento estetico e non dovrebbe essere considerata il trattamento principale dell'obesità. Quest’ultimo richiede un approccio multidisciplinare che comprende cambiamenti dietetici, esercizio fisico, cambiamenti comportamentali ed eventualmente interventi medici. Questi includono dieta, programmi di esercizio fisico, terapia comportamentale, farmaci e, in alcuni casi, interventi chirurgici come la chirurgia bariatrica.

Come faccio a sapere se soffro di obesità?

L'obesità è una condizione complessa caratterizzata da un'eccessiva quantità di tessuto adiposo nel corpo. Le ossa, i muscoli e gli organi vengono sollecitati in modo eccessivo, con gravi rischi per la salute, tra cui malattie cardiovascolari, diabete, problemi articolari e altro ancora.

Poiché l'autopercezione può spesso essere ingannevole, i criteri oggettivi sono utili quando si tratta del proprio peso.

L'IMC - Indice di Massa Corporea è uno di questi criteri oggettivi che può essere utilizzato per determinare se si rientra nella fascia di peso normale o se si è in sovrappeso o sottopeso.

Tabella IMC:

sotto i 18,5: sottopeso

18,6-24,9 peso normale

25-29,9 sovrappeso

oltre 30 forte sovrappeso/obeso

Come si calcola l'IMC?

La formula è molto semplice: peso corporeo diviso per l'altezza al quadrato. Esempio: se siete alti 1,70 metri e pesate 70 kg, dividete 70 per (1,7 x 1,7), cioè 70 : 2,89 = 24,22. Secondo la tabella dell'IMC, questo vi fa rientrare nella fascia ideale.